FAQ Prodotti invernali
Domande frequenti sui trattamenti per la tosse e altri disturbi stagionali
Domande frequenti sui trattamenti per la tosse e altri disturbi stagionali
Solmucalm® Tosse grassa è disponibile come sciroppo per bambini e come sciroppo per adulti.
Lo sciroppo per bambini è al gusto fragola-lampone, mentre lo sciroppo per adulti è al sapore albicocca-frutta tropicale.
Solmucalm® Tosse grassacontiene l'agente mucolitico acetilcisteina e la clorfenamina, un antistaminico di prima generazione.
L'acetilcisteina contenuta in Solmucal scioglie il muco viscoso nelle vie respiratorie, mentre la clorfenamina inibisce gli effetti patologici dell'istamina, come la costrizione delle vie aeree inferiori, l'eccessiva secrezione e il gonfiore delle mucose. Entrambi i principi attivi contribuiscono a ridurre i molteplici stimoli tossivi nelle malattie delle vie respiratorie.
La tosse associata alle malattie respiratorie può manifestarsi in fasi con eccessiva produzione di muco oppure in fasi con minor secrezione. Anche durante la tosse secca irritativa possono esserci secrezioni minime che scatenano il riflesso della tosse. In queste e altre situazioni simili, Solmucalm® Tosse grassa può offrire un aiuto efficace.
Lo sciroppo Solmucalm® Tosse grassa contiene il principio attivo acetilcisteina nel tappo del flacone e la clorfenamina nella soluzione interna. Per mescolare l'acetilcisteina alla soluzione, rimuovere la fascetta di sicurezza dal tappo e ruotarlo in senso orario verso il basso. In questo modo, la pellicola di separazione tra il tappo e il flacone si rompe, facendo cadere la polvere di acetilcisteina nella soluzione con clorfenamina. Agitare delicatamente il contenitore e versare lo sciroppo nel misurino.
Solmucalm® Tosse grassa non deve essere assunto durante la gravidanza, poiché potrebbe causare le convulsioni del feto. Durante l'allattamento, la madre dovrebbe interrompere l'uso di Solmucalm® Tosse grassa.
Solmucalm® Tosse grassa contiene la clorfenamina, un antistaminico di prima generazione che attraversa la barriera emato-encefalica, causando potenziale sonnolenza. Si consiglia quindi di guidare con prudenza dopo aver assunto clorfenamina.
Solmucalm® Tosse Grassa non deve essere combinato con antitussivi che agiscono sul sistema nervoso centrale come la codeina.
Solmucalm può essere assunto dai bambini a partire da 3 anni di età.
Solmucol® Tosse grassa è disponibile sotto forma di sciroppo, granulato effervescente o compresse da sciogliere in bocca.
Lo sciroppo Solmucol® Tosse grassa per adulti è al gusto di albicocca e frutta tropicale, mentre quello per bambini è al sapore di fragola e lampone.
Nel tappo del flacone di Solmucol® Tosse grassa è contenuto il principio attivo acetilcisteina. Per mescolare il principio attivo alla soluzione nel flacone, rimuovere dapprima la fascetta di sicurezza dal tappo, quindi ruotare il tappo in senso orario. In questo modo, la pellicola di separazione tra il tappo e il flacone viene perforata, facendo cadere la polvere contenente acetilcisteina nella soluzione. Agitare leggermente e versare nel misurino.
Solmucol® Tosse grassa contiene come principio attivo l'acetilcisteina. Il componente attivo della molecola è la cisteina, un amminoacido naturalmente presente nel corpo umano. Dopo l'assunzione di acetilcisteina, questa viene convertita in cisteina e successivamente incorporata in altre proteine, come il glutatione, una delle molecole antiossidanti più potenti del nostro corpo, che ci protegge anche dai danni cellulari.
L'acetilcisteina contiene un gruppo sulfidrilico reattivo nella sua struttura molecolare. Questo gruppo sulfidrilico è in grado di attaccare e rompere i ponti disolfuro delle proteine del muco, favorendo così la fluidificazione del muco nelle vie respiratorie superiori e inferiori.
Non esiste un orario specifico per l'assunzione di Solmucol. Tuttavia, per accelerarne l'assorbimento nell'intestino, è consigliabile assumerlo a stomaco vuoto. Si raccomanda inoltre di prenderlo sempre alla stessa ora del giorno, affinché le concentrazioni del principio attivo nei tessuti rimangano costanti.
Sì, tuttavia è consigliabile assumere Solmucol® Tosse grassa ad almeno 2 ore di distanza dall'antibiotico.
Solmucol® Tosse grassa è efficace anche contro il catarro. Il catarro consiste semplicemente in muco bronchiale indurito. Il meccanismo d'azione dell'aceticisteina di Solmucol è valido anche contro il catarro.
È sconsigliata l'assunzione di Solmucol® Tosse grassa insieme ad antitussivi che agiscono sul sistema nervoso centrale come la codeina, poiché l'azione della codeina potrebbe impedire l'espulsione del muco fluidificato.
Solmucol® Tosse grassa scioglie il muco denso nei bronchi, riducendo così lo stimolo tussivo causato dal muco stesso.
Solmucol® Tosse grassa dovrebbe essere utilizzato quando, in caso di malattia respiratoria, si produce una quantità eccessiva di muco.
Back to top