Peso e artrosi

L'impatto del sovrappeso sulla salute articolare

Peso corporeo

Il calo del peso

Un calo ponderale moderato consente di diminuire il carico sulle articolazioni, riducendo in modo significativo il dolore. Una perdita di peso si rivela particolarmente utile nei casi di artrosi alle ginocchia. È comprovato che un calo di peso di soli 5% porta già a un abbassamento significativo del dolore.

Più alta è la perdita ponderale e più alta sarà la conseguente riduzione del dolore. Il controllo, rispettivamente la perdita di peso sono dunque misure importanti ed effettive nella lotta contro il dolore nei pazienti affetti da artrosi alle ginocchia.

 

Dimagrire: sapere come!

È possibile perdere peso soltanto se sappiamo di quante calorie abbiamo realmente bisogno per vivere. È questo il primo passo da compiere. Oggi, per fortuna, l’uomo non mangia più unicamente per sopravvivere, ma anche per il piacere di farlo. Ne consegue che mangiamo facilmente troppo, assumendo di fatto più calorie di quante siano effettivamente necessarie ogni giorno.

 

Peso corporeo ideale

Il consumo di calorie di una persona dipende fondamentalmente dal suo peso corporeo, dunque dalla massa costituita da ossa, muscoli, pelle e organi interni, però senza la massa grassa. Se qualcuno presenta un peso eccessivo dovuto a uno stato di obesità, bisognerà prendere in considerazione, per il calcolo del consumo calorico giornaliero, non il suo peso effettivo misurato, ma il peso che avrebbe se non fosse obeso.

Qui potete calcolare il vostro peso corporeo ideale.

Calcolo del consumo calorico

Flector EP Tissugel®

Combatte il dolore e l’infiammazione localmente in caso di artrosi sistematica del ginocchio.